MANUALE PRATICO DI ASTROLOGIA ONOMANTICA E NUMEROLOGIA di Devon Scott
Manuale pratico di Astrologia Onomantica e Numerologia. Volume primo di DEVON SCOTT
Spaziofatato Edizioni, agosto/settembre 2021, 344 pagine
Edizione in brossura Euro 19,90
Edizione Hard Cover Euro 24,90
Edizione ebook Euro 7,90
https://www.amazon.it/Manuale-pratico-Astrologia-Onomantica-Numerologia/dp/8894344037/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1632467740&sr=1-2
Un antico metodo per tracciare l’oroscopo basato sulla numerologia di derivazione egizia, collegata ai nomi personali e ai Tarocchi.
L’astrologia onomantica permette di “possedere” il nome di una persona, definendo la sua individualità e conoscendo la sua essenza. Papus disse che bisognava attribuire all’onomantica “la più alta concezione possibile dell’astrologia, perché riporta ai loro principi numerici tutte le contingenze terrestri e astrali”.
L’astrologia Onomantica è un metodo divinatorio che trae previsioni basandole sui nomi, convertiti in modo che se ne possano ricavare numeri con i quali vengono poi tracciate Carte del Cielo. Su questo metodo (anche chiamato astrologia a base numerologica) si hanno riferimenti solo a partire dal Cinquecento, definito “il secolo d’oro dell’astrologia”. Si può ipotizzare che essa nacque negli ambienti dei cabalisti.
La tecnica divinatoria proposta in questo libro è stata semplificata in modo che non ci sia bisogno di ricorrere né alle Effemeridi, né ad altri libri di supporto per tracciare da sé il proprio Tema Natale e per interpretarlo, traendone un quadro il più possibile preciso del proprio carattere e di quello che ci potrebbe riservare il futuro.
In questo primo volume:
– i 36 decani della sfera barbarica,
– il collegamento con i Tarocchi e i Gradi Tebaici,
– l’astrologia onomantica e come tracciare la Carta del Cielo,
– i 12 Segni Zodiacali, i pianeti e le Case in ogni segno,
– gli arcani di nascita e il loro responso,
– l’influenza dei pianeti e dei Signori nelle dodici Case,
– l’oroscopo, con tutorial dettagliato, di un amatissimo personaggio famoso.
– Anticipazioni del secondo volume.
DEVON SCOTT è studiosa di folklore e tradizioni magico-iniziatiche dell’Europa Occidentale e dell’area mediterranea. Ha collaborato con riviste cartacee e telematiche, partecipato a programmi televisivi di informazione e didattici. Suoi articoli sono presenti su vari siti esoterici. Tiene seminari sulle erbe magiche, sui Talismani e sulle tradizioni sapienzali.
Oltre a questo ha pubblicato Tradizioni Perdute, edizioni Lunaris (2001); I giardini incantati. Le piante e la magia lunare, edizioni Venexia (2006); Podomanzia. Il cielo sotto di noi, edizioni L’Età dell’Acquario (2008); Le piante del fascino. Sane, belle e attraenti con l’alchimia verde, edizioni Aradia (2009); Il cerchio di fuoco. Leggende, folklore e magia dei Celti, edizioni L’Età dell’Acquario (2009); Almanacco. Il tempo della Magia, edizioni Spaziofatato (2012); Le Porte della Luna. Magia del femminile, edizioni Spaziofatato (prima edizione, 2013; seconda edizione riveduta e ampliata, 2015). Ha tradotto e curato L’Homme Rouge delle Tuileries di Paul Christian, edizioni Venexia (2011).
Per conoscerla meglio: www.facebook.com/devon.scott.39904